Catalogo FIME NORMFEST Autotrazione

RIPRODUZIONE VIETATA, anche parziale La Fime s.r.l. non assume responsabilità per eventuali inesattezze nel contenuto di questo prospetto e si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche ritenute opportune . 04/03/19 3.12.2 Nastro Bandimex  Fissaggio a nastro continuo.  Nastro e graffe di chiusura in acciaio inox AISI 301* .  Possibilità di realizzare fascette con diam. variabile da 30 mm a 10 metri.  Resistenza alla corrosione.  Elevata resistenza alla trazione.  Nessun pericolo di lesioni, grazie alle graffe di piccole dimensioni con bordi arrotondati.  Assenza di cavità in cui si può depositare sporcizia.  Possibilità di fissaggio anche su pali angolari. poll. mm spess. mm lungh. rotolo m nastro Art. graffe Art. 3/8” 9,53 0,63 F3529 1 09 F3529 2 09 30,5 1/2” 12,70 0,76 F3529 1 12 F3529 2 12 larghezza Utensile per il serraggio ed il taglio del nastro Art. F3529 5  In acciaio forgiato.  Per serrare, bloccare e tagliare il nastro di fissaggio continuo.  Forza di serraggio mass.: ca. 10 kN . * discreta resistenza alla corrosione in atmosfera marina, NON idoneo per contatto permanente con acqua salata. 1 ) Far passare la graffa attraverso il nastro, reintrodurre il nastro. 2 ) Fissaggio doppio, piegare estremità libera del nastro. 3 ) Introdurre il nastro nel taglio della bocca dell’utensile e nella feritoia, premere la leva di bloccaggio. 4 ) Raggiunto il serraggio lasciare la leva di bloccaggio in quanto si chiude automaticamente. 5 ) Ruotare l’utensile e sloccare con- temporaneamente la leva a mano. Se durante la rotazione la leva non viene opportunamente bloccata, si può determinare la rottura del nastro 6 ) Abassare la leva da taglio per troncare il nastro. 7 ) Rimuovere l’utensile . Tenere ferma con il pollice l’estremità del nastro. 8 ) Ripiegare l’estremità del nastro e bloccarla mediante martellatura.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzIzNDI=